Club Serra, incontro a più voci a Polistena
Si è trattato di un appuntamento molto partecipato che ha registrato, tra gli altri, gli interventi del vescovo di Oppido-Palmi e del suo vicario episcopale per la famiglia e i problemi sociali.
Già dal primo giorno dell'anno è tempo di «andare». Tante le strade per perseguire un modo di pace e non-violenza, ma a Polistena, per la ventinovesima volta ci sarà una lunga, silenziosa e colorata, Marcia della pace di Capodanno, organizzato dall'associazione Il Samaritano.
L'accoglienza, coordinata da don Pino Demasi, si terrà proprio il prossimo 1 gennaio dalle 18.15 alla Chiesa della Santissima Trinità a Polistena. Prima della partenza sarà proiettato un video a cura di alcuni giovani della parrocchia su "Alcune violenze di ieri e di oggi".
L'arrivo è previsto, in un ora dall'avvio, presso il Duomo di Polistena, in cui sarà presediuta una solenne celebrazione eucaristica dal Vescovo della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito che commenterà il messaggio del Santo Padre.
Si è trattato di un appuntamento molto partecipato che ha registrato, tra gli altri, gli interventi del vescovo di Oppido-Palmi e del suo vicario episcopale per la famiglia e i problemi sociali.
Sabato 12 marzo si aprirà un percorso che coinvolgerà tutte le Aggregazioni laicali dell’arcidiocesi di Reggio – Bova. Ad aprirlo sono giovani e adulti di Agesci, Asci, Cngei, Fse e Masci.
Sabato 12 marzo si aprirà un percorso che coinvolgerà tutte le Aggregazioni laicali dell’arcidiocesi di Reggio – Bova. Ad aprirlo sono giovani e adulti di Agesci, Asci, Cngei, Fse e Masci.