
Procedono i lavori allo stadio comunale Attilio Iaria di Pellaro
Falcomatà: «Lo sport nella nostra città ha sempre avuto un valore particolare che va oltre
La mostra sarà visitabile presso l'area espositiva al primo piano della galleria commerciale, dove le opere saranno visionabili
Il Centro Commerciale Porto Bolaro annuncia un nuovo appuntamento culturale. Questa volta protagonista è la mostra "Acciaio Vivo". Un'esposizione unica che fonde arte e sostenibilità, mettendo in scena il talento di Mohamed Charaiti. Maestro nella trasformazione degli scarti industriali in straordinarie opere d’arte.
Tra le opere più importanti presenti: Perseo e Medusa, San Giorgio e il Drago e Il Discobolo. La mostra sarà visitabile presso l'area espositiva al primo piano della galleria commerciale, dove le opere saranno visionabili. Un tributo all'arte e alla tecnica "Acciaio Vivo" mette in luce il talento di trasformare gli scarti industriali in opere d'arte. Attraverso sculture e installazioni, l'esposizione racconta la forza e la flessibilità di materiali che rappresentano solidità, innovazione e creatività.
PER APPROFONDIRE: Atam, Hermes e Castore: verso una holding delle società partecipate del Comune di Reggio Calabria
L'inaugurazione ufficiale si terrà il 26 gennaio alle ore 17.00. L'accesso alla mostra è gratuito e aperto a tutti sempre visionabile durante l'orario di apertura del centro commerciale. Perché partecipare "Acciaio Vivo" è un'occasione unica per immergersi in un mondo fatto di arte, innovazione e tradizione. Un evento che saprà coinvolgere appassionati d'arte, famiglie e curiosi, offrendo un'esperienza culturale indimenticabile all'interno di un contesto conviviale e accessibile.
Falcomatà: «Lo sport nella nostra città ha sempre avuto un valore particolare che va oltre
La comunità parrocchiale di Maria Santissima del Carmelo ha scelto il bozzetto dell’artista trentino Michele Parisi.
Mettersi nei panni degli altri: così l’esperienza teatrale educa all’empatia