
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Si è tenuta ieri, presso i Giardini della Villa Bethania Christi di Reggio Calabria, con la presenza del "Coordinamento Dialogo Interreligioso Dio è Uno-God is One" e delle Suore Figlie di Maria SS. Corredentrice, una Preghiera Multireligiosa Interconfessionale per il Creato. I componenti hanno presentato singolarmente varie riflessioni e a seguire un'estesa e sentita Preghiera per la valorizzazione e la salvaguardia del Creato.
«Il Creato – si trasmette - casa comune, il Creato deturpato dai deserti interiori, il Creato rovinato dall'egoismo e salvabile dell'altruismo, il Creato: interconnessione e protezione incondizionata di tutti gli esseri senzienti, il Creato, violato in Città e da ritrasfigurare per il futuro. Ammirazione, splendore e responsabilità consapevole hanno animato la Preghiera sul meraviglioso quadro del Creato dentro il quale siamo tutti noi e ogni elemento naturale dotato di sublime perfezione, spesso umanamente inspiegabile. La Preghiera si è conclusa considerando l'impellente necessità, per mandato divino, di custodire questo Dono affinché sia migliore di come l'abbiamo trovato».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.