
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Quarta tappa del percorso pastorale intrapreso dalla Arcidiocesi di Rossano Cariati, suggerito e voluto dall’arcivescovo monsignor Maurizio Aloise in occasione del 60° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II, ritenendolo un momento di particolare grazia soprattutto se inserito nell’ottica del cammino sinodale della chiesa universale quest’anno entrato nel secondo anno.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’appuntamento sarà nella Vicaria di Corigliano sabato 29 aprile: alle ore 16.30 si terrà l’incontro nei locali della Parrocchia Santa Maria ad Nives in Schiavonea. A moderare i lavori, a cui sarà presente anche l'Arcivescovo, sarà don Giuseppe Ruffo, coordinatore del percorso. Il che sarà affrontato è incentrato sulla Costituzione dogmatica “Dei Verbum” sulla divina rivelazione. A relazionare sarà la professoressa Carmela Romano, Docente IRC, Istituto Superiore di Scienze Religiose (Rende-Matera), Segretaria regionale della Consulta regionale del Laicato cattolico lucano e direttore dell'Ufficio catechistico diocesano Tursi-Lagonegro. Una figura laica impegnata e di spessore che già è stata gradita ospite della Arcidiocesi in atre occasioni.
Il Concilio ha gettato le basi per far sì che uomini e donne di fede siano incarnati nel tempo presente e ad essere una Chiesa pronta ad aprirsi alla creatività dello Spirito che ancora oggi continua ad essere il Soggetto principale del rinnovamento della Chiesa Universale.
PER APPROFONDIRE: Rossano-Cariati: Sabato inizia il percorso “Sui passi del Concilio”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.