
Cardeto e San Roberto, 40 milioni per le nuove strade: via libera dalla Regione Calabria
Avviata la fase progettuale per due infrastrutture attese da anni nell’entroterra aspromontano e nel versante tirrenico dell’Area metropolitana
Appuntamento il prossimo 12 giugno in Piazza Roma e al Parco delle mimose
Lo Yarn bombing è un’arte di strada costituita da esposizioni colorate di opere formate da stoffe, tessuti lavorati a maglia o a uncinetto. E solitamente sono posti ad avvolgere oggetti presenti in luoghi pubblici.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’idea è nata nel 2020 per aiutare dei bambini di una scuola romana nel periodo di sconforto della pandemia. La scelta del ricamo all'uncinetto è per omaggiare i nonni che ci hanno tramandato la cultura di questo ricamo, soggetti fragili di quel periodo.
A San Roberto l'associazione "il nido dei nonni" offre varie attività volte a coinvolgere i "nonni" che sono una risorsa per tramandare le tradizioni. Rappresentano la memoria storica vivente e offrono un notevole supporto e un punto di riferimento stabile per le nuove generazioni.
Negli ultimi mesi la comunità tutta si è impegnata nell’attività artistica con cui oggetti di vita quotidiana, di uso comune o che rientrano nel paesaggio urbano vengono ricoperti da stoffe colorate lavorate a maglia ed uncinetto.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, il cardinale Bassetti atteso fra una settimana: parlerà di Mediterraneo e pace
Il prossimo 12 giugno a San Roberto in Piazza Roma e al Parco delle mimose dalle ore 17.00 con il patrocinio del Comune avrà luogo la prima esposizione a cura dell'associazione il nido dei nonni. Si svolgeranno inoltre un laboratorio di knitting, il filato della solidarietà a cura dell'Associazione "cuore di maglia". E la presentazione del romanzo "Tutti gli amori di Edoardo" con la presenza dell'autrice, la professoressa Raffaella Imbriaco.
Avviata la fase progettuale per due infrastrutture attese da anni nell’entroterra aspromontano e nel versante tirrenico dell’Area metropolitana
Ignoti sarebbero entrati in azione durante la notte dando alle fiamme il mezzo in uso alla Coop che gestisce la realtà educativa.
Il dato quasi “paradossale”: sono 12 milioni di anziani i Italia, il loro supporto è sempre più fondamentale
Tags: NonniSan Roberto