
Adozione e affido: Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, martedì l’incontro “Quale formazione per la famiglia accogliente?”
di Redazione Web
- 18 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Quale formazione per la famiglia accogliente?”. La crisi attuale delle adozioni e degli affidamenti familiari impone di riflettere e agire su come orientare e sostenere le coppie e le famiglie che vogliono percorrere un cammino di accoglienza.
Il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia, in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, organizza un incontro di formazione per operatori e operatrici che in ambito pubblico o del Terzo settore si occupano della formazione delle famiglie aperte all’accoglienza attraverso adozioni o affidi.
Il webinar si svolgerà martedì 21 novembre, dalle 17 alle 19, e la partecipazione è gratuita.
L’incontro sarà aperto da padre Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della Cei, mentre gli interventi introduttivi saranno curati da Milena Santerini, ordinaria di Pedagogia dell’Università Cattolica di Milano e vicepreside del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, e Maurizio Chiodi, ordinario di Bioetica nello stesso istituto.
Seguiranno le relazioni e le testimonianze di Livia Cadei, presidente della Confederazione italiana consultori familiari di ispirazione cristiana, Anna Guerrieri, referente Scuola del Coordinamento Care, e Cristina Riccardi, vicepresidente del Forum nazionale delle associazioni familiari.
Il webinar è rivolto operatori sociali, professionisti e volontari degli enti autorizzati, dei consultori e delle associazioni che si occupano del tema adozioni e organizzano sportelli e consulenza per le famiglie. Lo scopo è riflettere insieme e scambiare esperienze sull’orientamento e il sostegno di chi vuole accogliere.
Ci si può registrare al webinar sul sito www.istitutogp2.it.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir