
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Finalmente i principali attori istituzionali (Regione, MetroCity e Comune) si sono messi a programmare con Sacal. Sarà la svolta per l'Aeroporto dello Stretto i cui passeggeri attendo con trepidazione l'apertura di nuove rotte nazionali.
Nella sala della presidenza di Sacal, presso lo stesso scalo dello Stretto, si sono riuniti questa mattina l’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini, la vicepresidente della Regione Calabria, Giuseppina Princi, il presidente dell’autorità di Sistema portuale dello Stretto, Mario Mega, i sindaci delle Città Metropolitane di Reggio Calabria e Messina, rispettivamente Carmelo Versace e Federico Basile, il sindaco del comune di Reggio Calabria Paolo Brunetti, il coordinatore della task force del comune reggino, Salvatore Chindemi e i tecnici di Settore degli Enti interessati.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«È ferma intenzione di Sacal dare all’aeroporto dello Stretto il giusto e importante rilievo nel panorama del sistema dei trasporti di questa regione come dimostra la nutrita presenza di rappresentanti istituzionali in questa occasione», ha rimarcato l’amministratore di Sacal, Mario Franchini.
«Un primo incontro fondamentale nel solco del lavoro che la Regione sta già conducendo da tempo. La riunione di oggi è segno di un importante lavoro di squadra. Proprio ieri è stata approvata in giunta la variazione di bilancio per lo stanziamento dei 13 milioni di euro per gli oneri di servizio a favore dell’aeroporto di Reggio. Il presidente Occhiuto ha, infatti, già ricevuto la delega per la Conferenza dei servizi necessaria per procedere con l’attivazione delle nuove tratte che con ogni probabilità saranno Venezia, Bologna e Torino. La conferenza dei servizi è già stata fissata per il prossimo 20 settembre. Un investimento per i voli ma anche per l’infrastruttura con la realizzazione degli interventi finanziati con i 25 milioni dell’emendamento Cannizzaro e con ulteriori risorse dei Cis per le quali stiamo lavorando», ha annunciato la vicepresidente della regione Calabria, Giuseppina Princi.
PER APPROFONDIRE:
«Finalmente questa riunione sta avendo luogo. Il Comune di Reggio Calabria c’è come c’è sempre stato per contribuire a creare le condizioni per lo sviluppo dell’aeroporto che non a caso si chiamo dello Stretto. Anche in occasione del recente incontro davanti a un caffè con l’amministratore Franchini abbiamo ribadito la nostra massima disponibilità, che poi è nostro preciso obbligo, a mettere in campo le azioni necessarie di termini di accessibilità, servizi e collegamenti tramite navetta con il porto e tramite bus dalla provincia verso lo scalo, per rendere effettivamente questo scalo fruibile dalla comunità messinese e da quella del territorio metropolitano di Reggio Calabria», ha evidenziato il sindaco ff del Comune di Reggio Calabria, Paolo Brunetti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i