
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
"Oggi siamo nelle condizioni di confermare che la Sacal entrera' a prendere possesso dell'aeroporto dello Stretto dal 14 luglio". Lo ha dichiarato all'agenzia DIRE il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomata' a margine del Consiglio Comunale aperto dedicato al presente e al futuro dello scalo aeroportuale, da mesi gestito da un curatore fallimentare. "Proseguono anche le interlocuzioni con Alitalia per il ripristino dei voli soppressi. Si tratta - ha aggiunto Falcomata' - di incontri informali e non ufficiali sui quali siamo al lavoro dal mese di marzo scorso. Non lasciamo trapelare nulla, anche se qualche notizia e' stata gia' data, dalla Regione Piemonte, relativa al ripristino del volo Reggio-Torino tre volte la settimana. Anche noi lo sapevamo ma aspettavamo l'ufficialita' da Alitalia. Siamo al lavoro anche per le tratte Roma e Milano, con l'obiettivo, sollecitato anche dai movimenti, associazioni ed imprenditori, di ripristinare tutti i collegamenti gia' esistenti, per la stagione estiva che - ha sottolineato il sindaco - e' appena iniziata". Nel corso dell'assemblea non sono mancati momenti di tensione nell'aula consiliare, per via della presenza anche dei dipendenti dell'ex societa' di gestione dello scalo reggino, in curatela fallimentare, e dei rappresentanti dei comitati pro-aeroporto, che hanno sollecitato una maggiore chiarezza da parte del governo nazionale e della Regione Calabria. I comitati hanno chiesto, inoltre, di conoscere il piano industriale di Sacal per l'aeroporto dello Stretto.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un