
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Affruntate di Pasqua, monsignor Luigi Renzo intenzionato a sospendere la tradizionale processione nella diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Lo rende noto lo stesso vescovo della diocesi calabrese attraverso una nota indirizzata ai sacerdoti e laici del vibonese. «Sento il bisogno di ringraziarvi per l'impegno e per i sacrifici a servizio delle nostre comunità», scrive il presule, «raccomando tutti voi alla Madonna della Romania, nostra Patrona, anche se il prossimo 27 marzo non potremo rinnovare pubblicamente l'affidamento della Diocesi a Lei nella Concattedrale di Tropea».
Ma cos'è l'affruntata? È una rappresentazione religiosa che si tiene nei comuni delle province di Reggio Calabria, Vibo Valentia e nella parte meridionale della provincia di Catanzaro, dove è conosciuta anche con il nome di cunfrunta, nel periodo di Pasqua. È di carattere prettamente popolare, con origini pagane. La manifestazione si svolge per le strade e nelle piazze dei comuni, dove tre statue raffiguranti Maria Addolorata, Gesù e san Giovanni vengono trasportate a spalla, da quattro portatori per statua, per simboleggiare l'incontro dopo la resurrezione di Cristo.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa