
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Pubblicata sul sito istituzionale della Regione Calabria e su www.calabriapsr.it la graduatoria provvisoria degli interventi a sostegno delle aziende agricole danneggiate da fauna selvatica e avversità atmosferiche. Oltre 22 milioni di euro per 383 realtà agricole ammesse al finanziamento.
Sono 383 le aziende calabresi ammesse a finanziamento nell’ambito dell’avviso pubblico regionale per la protezione delle colture agricole e degli allevamenti stabulati. La misura, sostenuta con risorse del Programma di sviluppo rurale della Regione Calabria (Psr), punta a ridurre i danni causati dalla fauna selvatica, in particolare cinghiali e lupi, e dagli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti.
L’approvazione della graduatoria, pubblicata sul portale istituzionale della Regione e su www.calabriapsr.it, rappresenta un passaggio rilevante per il comparto agricolo e zootecnico calabrese.
«L’approvazione della graduatoria – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – segna un passo importante per la nostra agricoltura e il settore zootecnico, dal momento che viene assicurato un supporto agli allevatori e alle aziende agricole, affinché possano investire nella sicurezza e nella sostenibilità, elementi cruciali per il futuro del nostro comparto. Siamo soddisfatti dell’interesse che l’iniziativa ha suscitato: continueremo a monitorare l’evoluzione dei progetti per garantire che le risorse vengano utilizzate in maniera efficace».
Le risorse stanziate permetteranno di attuare interventi di protezione su arboreti da frutto, colture ortive da pieno campo, vigneti, uliveti, seminativi, oltre che sugli allevamenti stabulati.
PER APPROFONDIRE: Apicoltura in Calabria, più fondi e nuovi bandi a sostegno del settore
Tra le opere finanziabili, rientrano l’acquisto e l’installazione di sistemi frangivento, sia in rete che in forma vegetale, reti antigrandine, reti ombreggianti, recinzioni perimetrali, anche con protezioni elettriche a bassa intensità. Per gli allevamenti, sono previsti anche sistemi più strutturati come recinzioni con cordoli interrati in cemento o pali.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in