Al Cilea arriva “Fra’. San Francesco la superstar del Medioevo”
L'attore romano Giovanni Scifoni si interroga sulla figura del Santo più pop che ci sia
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Piromalli: «Con ironia e intelligenza, Giovanni ci farà vivere i momenti più iconici del Santo»
È conto alla rovescia al Teatro Cilea per "Fra'. San Francesco la superstar del Medioevo" in scena domani venerdì 21 marzo alle 20:45. Un evento inserito nella stagione dell'Officina dell'Arte del direttore artistico Peppe Piromalli in collaborazione con la Dedo Eventi di Alfredo De Luca.
Tutti conoscono San Francesco. Era un artista, forse il più grande della storia: nessuno ha mai raccontato Dio con tanta creatività. La stessa creatività la userà l'attore romano Giovanni Scifoni protagonista di "Fra'. San Francesco la superstar del Medioevo".
San Francesco è il più pop
In un monologo orchestrato con laudi medioevali e gli strumenti antichi di Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, Giovanni Scifoni si interroga sulla figura del Santo più pop che ci sia. E percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma. Fino al logoramento fisico che lo porterà alla morte.
Il poliedrico artista da sempre attento alla vita dei religiosi, avvalendosi di musica live e di una recitazione intensa, ripercorrerà la vita del mistico definito spesso il “giullare di Dio”. Soffermandosi su ciò che la “superstar del Medioevo” diceva alle folle.
Il commento del direttore dell'OdA Peppe Piromalli
«Scifoni, amatissimo da un pubblico adulto e seguito da tantissimi giovani, in ogni suo ruolo, a teatro o in tv, riesce a dipingere i suoi personaggi mettendo in evidenza anche gli aspetti più nascosti ma, soprattutto, li rende umani» afferma il direttore dell'ODA Peppe Piromalli. «Chi vedrà la sua performance ne rimarrà stupito e usciti dal teatro, si avrà voglia di conoscere ancora meglio San Francesco, un uomo che con forza, ha combattuto l’avarizia e la cupidigia. Con ironia e intelligenza, Giovanni ci farà vivere i momenti più iconici del Santo e, per una sera, Reggio Calabria vivrà un'esperienza intensa, coinvolgente e potente».
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.