
I Musei diocesani formano i narratori del futuro
Dal 2021 il Museo Diocesano propone il PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, finalizzato alla creazione
Torna al Museo diocesano l’appuntamento con i laboratori creativi per bambini dal titolo “La Fabbrica dell’Arte”: le domeniche del 3 marzo, 7 aprile e 5 maggio dalle 16 alle 19 i bambini (età compresa tra i 5 e i 10 anni) avranno l’opportunità di imparare divertendosi, di far esperienza del Museo in forma ludica guidati dagli educatori dei Servizi educativi museali.
Domenica 3 marzo aprirà gli appuntamenti il laboratorio “Cineserie da Museo”: un curioso arazzo settecentesco raffigurante ‘scene orientali’ accenderà la fantasia e l’immaginazione dei bambini attraverso giochi e attività creative.
Domenica 7 aprile sarà la volta di “Intrecci di pace”: simboli e segni del periodo pasquale, illustrati da alcune opere d’arte esposte in Museo, ispireranno la decorazione di palme e ramoscelli d’ulivo da far benedire in occasione della Domenica delle Palme.
Infine, domenica 5 maggio ne “Il giardino incantanto” preziosi tessuti in broccato di seta e ricami raffiguranti variopinti fiori di ogni specie saranno reinterpretati dai bambini attraverso il disegno e il colore e la realizzazione una speciale ‘infiorata’ con petali veri.
Sono previste riduzioni per abbonamento ai tre laboratori e in caso di fratelli.
E’ richiesta la prenotazione contattando il n. 3387554386.
Dal 2021 il Museo Diocesano propone il PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, finalizzato alla creazione
Attraversare la soglia tra il reale e il possibile, tra il mondo adulto e quello bambino. Anna Calarco, attrice e formatrice teatrale lo spiega.
Un successo oltre le aspettative ha caratterizzato le Giornate FAI di Primavera 2025 del 22
Tags: BambiniMuseo Diocesano