
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Riprendono al Museo diocesano "Aurelio Sorrentino" di Reggio Calabria i consueti appuntamenti dedicati ai bambini: quattro laboratori didattici in programma, ideati per suggerire un divertente viaggio a tappe alla scoperta delle opere d’arte più interessanti e delle tante occasioni di gioco e creatività che esse suscitano.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
‘L’arte racconta’ sarà l’ideale filo conduttore che legherà le opere della Cattedrale e le statue del Rinascimento, i preziosi tessuti e gli antichi dipinti esposti in Museo. Faranno da guida Elio e Bacolo, le mascottes del Museo: due simpatici e colorati personaggi le cui storie nell’ultimo anno hanno fatto compagnia ai bambini attraverso la pagina Facebook del Museo ad essi dedicata.
Quattro date scelte per altrettanti laboratori rivolti ai bambini della Scuola Primaria: 17 giugno e 15 luglio h 10-12 e 1 luglio e 5 agosto h 17-19.
PER APPROFONDIRE: Al Museo Diocesano Sorrentino, presentato “Scopri Reggio”
Le attività si svolgeranno garantendo il rispetto delle disposizioni anti COVID.
La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria contattando il n. 3387554386 (sarà possibile iscrivere i bambini all’intero ciclo di laboratori o, piuttosto, sceglierne uno o più).
I laboratori “L’arte racconta” sono parte del Progetto “L’arte racconta. Icone del Rinascimento: dal marmo al digitale”, finanziato dalla Regione Calabria (PAC 2014-2020 Azione 2 Rafforzamento del sistema museale – Annualità 2019).
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un