
Basket in Carrozzina: Fisiosanisport Reggio Bic fa sognare l’Europa
La Fisiosanisport Reggio Bic ha dimostrato che con passione, sacrificio e orgoglio si può andare
«Era diventata una vera e propria emergenza ambientale la presenza di amianto sulla spiaggia di Bocale. Per questo motivo abbiamo lavorato per mettere in sicurezza la zona rimuovendo il materiale presente secondo le normative vigenti». È quanto dichiarato dall’assessore all’Ambiente Antonino Zimbalatti dopo l’avvio dei lavori di rimozione dell’amianto dalla spiaggia di Bocale. «La spiaggia di Bocale era diventata una vera e propria discarica a cielo aperto, - ha proseguito l’assessore - l’intervento si è reso necessario per l’incolumità della salute delle famiglie della zona, ma anche per i reggini che frequentano la spiaggia». «Su input del Sindaco Giuseppe Falcomatà stiamo lavorando ad una mappatura della città, dalla periferia Sud alla periferia Nord, per individuare le zone e gli edifici che ancora hanno eternit o amianto. Continueremo a lavorare per garantire il massimo rispetto delle regole e soprattutto per tutelare la salute dei concittadini, come una buona Amministrazione deve fare. Adesso i nostri concittadini ed i bambini potranno andare in spiaggia in tutta tranquillità» ha concluso l’assessore Zimbalatti.
La Fisiosanisport Reggio Bic ha dimostrato che con passione, sacrificio e orgoglio si può andare
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.