
Tobia entra al Gom: cura e dignità per tutti
La commissaria Tiziana Frittelli: «Ascolto, accoglienza e accompagnamento sono le parole chiave per garantire dignità e diritto alla cura anche nelle situazioni complesse»
A presiedere l’iniziativa il dirigente generale del Dipartimento Salute e Welfare Tommaso Calabrò
Si sono svolti questa settimana nella Sala Verde della Cittadella regionale a Catanzaro, gli esami finali del corso di formazione specifica in medicina generale del triennio 2020-2023. Con la consegna, al termine, del relativo diploma necessario per poter accedere ai rapporti convenzionali a tempo indeterminato.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Pertanto, altri ventotto medici si aggiungono agli altri novantasei, già abilitati dal Dipartimento regionale Salute e Welfare dal mese di novembre 2022, che potranno, quindi, operare sul territorio anche per la copertura totale delle zone carenti.
Ha presieduto l’iniziativa alla Cittadella il dirigente generale del Dipartimento Salute e Welfare, Tommaso Calabrò. Il quale dopo essersi complimentato con chi ha conseguito l’importante titolo, ha messo in evidenza l’importanza dell’obiettivo raggiunto. Con l’impegno dell’amministrazione regionale e con il particolare input del presidente e commissario alla sanità, Roberto Occhiuto.
Il dirigente Tommaso Calabrò ha rivolto un particolare saluto alla famiglia della dottoressa Germana Pate, deceduta prima di poter conseguire il diploma. Ai medici, alla commissione d’esame e ai coordinatori del corso.
PER APPROFONDIRE: Il Triathlon conquista Reggio Calabria con il “Trofeo dei Due Mari”
Ha infine ringraziato chi ha seguito tutte le procedure contribuendo all’ottima riuscita del corso di formazione. In particolare il dottor Vittorio Sestito e la dottoressa Caterina Tavano.
La commissaria Tiziana Frittelli: «Ascolto, accoglienza e accompagnamento sono le parole chiave per garantire dignità e diritto alla cura anche nelle situazioni complesse»
Dalla riconferma di Costarella alla guida della Protezione Civile regionale, al piano triennale per i non autosufficienti: la Giunta regionale vara una serie di misure strategiche per il territorio.
Con la stagione estiva ormai alle porte, ecco come la Regione si prepara all’appuntamento con bagnanti, escursionisti e turisti.
Tags: Regione CalabriaSanità