
Alluvioni in Toscana: Caritas e diocesi di Pistoia e Prato portano aiuti agli sfollati e a chi ha subìto danni
di Redazione Web
- 7 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Caritas italiana, da subito in contatto con le Caritas diocesane dei territori coinvolti, ha seguito fin dai primi momenti l’evoluzione della situazione in Toscana a causa delle alluvioni e dell’esondazione del fiume Bisenzio. Nonostante gli stessi edifici di molte diocesi toscane siano stati danneggiati, tutte si sono attivate anche tramite le Caritas locali per rispondere ai bisogni delle persone, con l’ascolto, l’accoglienza per gli sfollati e un primo sostegno materiale, attivando raccolte fondi.
La diocesi di Pistoia ad esempio donerà quanto raccolto in occasione della Giornata mondiale dei poveri (19 novembre 2023) a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione, mentre la diocesi di Firenze ha avviato una raccolta fondi a favore delle famiglie della diocesi che hanno subito danni. Nella diocesi di Prato diversi centri parrocchiali hanno messo a disposizione un aiuto di vicinato (pasti, vestiario, oggetti, spazi per il baby-sitting ecc.). Caritas italiana, la Delegazione regionale e le Caritas diocesane toscane si preparano anche al dopo emergenza, pensando in particolare alle famiglie più in difficoltà, che vivevano già situazioni di disagio e che rischiano ora di essere ancora di più messe al margine della società.
“Grazie alla generosità degli italiani, che sta passando in queste ore anche dall’impegno di migliaia di volontari, potremo dare un concreto sollievo e un segno tangibile di vicinanza a centinaia di persone colpite direttamente o indirettamente dai danni delle alluvioni – dichiara il direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello –. L’ascolto e l’accompagnamento delle persone da parte delle Caritas diocesane intende concretizzarsi in un supporto che vada anche al di là dell’emergenza in corso”. È possibile contribuire agli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013, o donazione on-line su https://donazioni.caritas.it, o bonifico bancario specificando nella causale “Emergenza alluvione Toscana”. Info: https://www.caritas.it/alluvioni-in-toscana-caritas-vicina-a-persone-colpite/
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir