Il presidente di Confesercenti Reggio Calabria si interroga in merito alle ultime indiscrezioni relative al "Dpcm Natale"
Aloisio: «Priorità alla salute, senza radere al suolo l’economia»
Redazione Web
30 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Le ultime indiscrezioni sul “Dpcm Natale” fanno filtrare le disposizioni che il Governo si appresta ad emanare. Tra le varie norme che allenteranno le restrizioni fino ad ora imposte a cittadini e attività commerciali alcune, ovviamente, riguardano il settore della ristorazione», così Claudio Aloisio, presidente Confesercenti Reggio Calabria, che prosegue: «Purtroppo, come spesso sta accadendo, continuano a rimbalzare notizie contraddittorie che confondono ulteriormente una situazione già complicata non consentendo agli imprenditori di programmare alcunché. Una delle voci più ricorrenti rimane comunque quella che nell’ambito del nuovo Dpcm si prevederà l’apertura di ristoranti, bar, pub e pizzerie fino alle 18:00. Non permettere alle attività di ristorazione, chiaramente nel rispetto delle norme anti covid, di aprire anche la sera a dicembre, che è uno dei mesi di massimo lavoro, vuol dire affossare definitivamente uno dei settori più importanti e rappresentativi del nostro Paese. La curva dei contagi è scesa, guarda caso, in concomitanza con la chiusura delle scuole, ma si continua a dare addosso ad un comparto che si è uniformato alle regole dimezzando i coperti, facendo mantenere le distanze ed effettuando investimenti ingenti per ottemperare a tutte le disposizioni previste, subendo al contempo un drastico calo del fatturato. E pur tuttavia le attività afferenti alla ristorazione continuano ad essere penalizzate con chiusure e limitazioni draconiane quasi fossero considerate il vero “untore” della pandemia senza però alcun elemento univoco a supporto di tale convinzione. Anzi - aggiunge Claudio Aloisio - con molti dati che la confutano.Dobbiamo dare la priorità alla salute, certo, ma non possiamo per questo radere al suolo il sistema economico e produttivo del Paese, soprattutto quello già fragile e in perpetua crisi del Meridione. Ci vuole buon senso da parte di tutti - conclude Claudio Aloisio - per trovare il giusto punto di equilibrio tra il contrasto all’emergenza sanitaria e il supporto a quella economica altrimenti, per fermare la pandemia, l’unica certezza in un periodo di confusione e insicurezza come quello che stiamo vivendo, è che distruggeremo la nostra economia mandando sul lastrico decine di migliaia di piccoli e piccolissimi imprenditori con tutte le conseguenze sociali e occupazionali facilmente immaginabili.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.