Avvenire di Calabria

Ambiente: Ingv, i misteri e il fascino del Pianeta Terra raccontati agli alunni dai geoscienziati

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


I geoscienziati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sono pronti ad accogliere gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nella sede di Roma e al Museo delle Geoscienze di Rocca di Papa (Rm). Dal 16 ottobre al 7 giugno 2024, i ricercatori condurranno gli studenti in affascinanti viaggi alla scoperta del nostro amato pianeta Terra, Gea.
Le scuole possono prenotare le visite (max due classi per volta) presso la sede dell’Ingv a Roma, in via di Vigna Murata 605 che si svolgeranno il giovedì e il venerdì, dalle 9.30 alle 12.30.
Presso il Museo delle Geoscienze di Rocca di Papa, le visite possono svolgersi dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30.

Gli studenti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo delle scienze della Terra attraverso esperienze coinvolgenti e interattive, guidate da esperti dell’Ingv. Saranno trattati gli argomenti più affascinanti che riguardano il nostro pianeta: dall’origine dei vulcani al movimento delle placche tettoniche, alla generazione dei terremoti, offrendo agli studenti una visione nuova e affascinante della Terra.
Info: infoscuole@ingv.it.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: