
Coldiretti: spesi 2,1 miliardi per la tavola a Pasqua, un record
Tra i dolci, la colomba risulta ancora la più gettonata davanti all’uovo di cioccolato ma vanno forte
di Filippo Passantino - «Sale il conto della grandine e dei nubifragi sull’Italia con milioni di euro di danni per la distruzione delle produzioni di uva e frutta, verdura e ortaggi, angurie e meloni, edifici scoperchiati, serre divelte, con il lavoro di un intero anno andato perduto nelle aziende agricole». Lo segnala il primo bilancio effettuato dalla Coldiretti sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo che sta investendo l’Italia a macchia di leopardo sia nelle zone interne che sulle coste con vento forte, temporali intensi e grandinate killer con chicchi grossi come noci, dalla Lombardia all’Emilia Romagna, dal Piemonte al Veneto, dalle Marche al Molise, dalla Puglia alla Campania.
Tra i dolci, la colomba risulta ancora la più gettonata davanti all’uovo di cioccolato ma vanno forte
Lo sviluppo del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per la Calabria La Pasqua 2025
A Parma la manifestazione per la sicurezza alimentare e la tutela della Dieta Mediterranea.
Tags: ColdirettiMaltempo