
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Pedagogista, laureata in “Scienze dell’educazione” presso l’Università di Messina
La calabrese Angela Campolo eletta nella Presidenza nazionale della Fism. Dopo l’elezione del neopresidente Luca Iemmi il 22 giugno scorso, il Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Scuole Materne, punto di riferimento per circa novemila realtà educative frequentate da quasi mezzo milione di bambini si è riunito il 19 luglio a Roma presso il Palazzo di Via della Pigna. Per la seduta di insediamento che ha visto l’elezione dei nuovi organi statutari.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Tra i nuovi membri della presidenza c’è Angela Campolo, nata a Reggio Calabria il 5 agosto 1977, dove vive con il marito e i figli Giuseppe e Gabriel. È pedagogista, laureata in “Scienze dell’educazione” presso l’Università degli Studi di Messina e fondatrice e coordinatrice pedagogica del Nido e scuola dell’Infanzia Paritaria “La Casa di Alice”. Inoltre è componente, in qualità di rappresentante Fism, del Tavolo Regionale “Zero-Sei” e componente del Direttivo Provinciale Nuova Fism Reggio Calabria. Dal 2023 è inoltre componente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità (Regione Calabria), nominata con decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 21 del 5 dicembre 2022, coordinatrice del gruppo di lavoro “Politiche Sociali”.
Educatrice e pedagogista in progetti presso la “Casa Circondariale di Reggio Calabria” e del Cpa minori, è esperta nei processi formativi. Nell’educazione prenatale e neonatale e nella programmazione pedagogica. Ha svolto per anni attività di educatrice presso strutture rivolte a soggetti diversamente abili. Attualmente svolge attività di progettazione, programmazione e coordinamento di progetti rivolti al settore infanzia. Collabora, nella figura di docente (pedagogia, psicologia, comunicazione), con agenzie formative e istituzioni sul territorio. Responsabile e coordinatrice di servizi e progetti comunali rivolti all’infanzia. Infine, è istruttrice “Baby Sensory” e insegnante di “Massaggio Infantile” diplomata presso l’A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile).
PER APPROFONDIRE: Tra le perle di Linea Blu la cantautrice reggina Tiziana Serraino
Gli altri membri della presidenza nazionale sono Giuliano Baldessari (Trentino Alto Adige), Mirco Cecchinato (Veneto), Dario Cangialosi (Sicilia), Simonetta Rubinato (Veneto) e Leonardo Alessi (Toscana). A loro si aggiungono – cooptati dal presidente – Giuseppe Cascino (Piemonte) e Lara Vannini (Emilia Romagna). Coordinatore nazionale è stato eletto Stefano Quadraroli (Umbria); vicecoordinatore Monica Capodicasa (Abruzzo).
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Tags: FismReggio Calabria