La prima nomina tre anni fa: si tratta della prima donna direttore
Issr Reggio Calabria, Annarita Ferrato confermata alla guida
Continuerà a guidare l'Istituto superiore di Scienze religiose fino al 2027
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La professoressa Annarita Ferrato è stata confermata Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. Vincenzo Zoccali” di Reggio Calabriaper il Triennio Accademico 2024-2027.
Annarita Ferrato confermata alla guida dell'Issr di Reggio Calabria
Annarita Ferrato aveva preso il testimone della direzione dell'Issr di Reggio Calabria il 29 settembre 2021, con il nulla osta dell'arcivescovo Morrone e la nomina del Gran Cancelliere, l'arcivescovo di Napoli monsignor Battaglia.
È la prima donna al timone dell'Issr dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, eretto quale istituzione accademica dalla Congregazione per l'Educazione cattolica e collegato alla Pontificia Facoltà teologica dell'Italia Meridionale.
L’Istituto ha una storia pluridecennale e rappresenta un patrimonio particolarmente prezioso per tutta la Diocesi, perché si propone di offrire risposte alle nuove domande formative di natura culturale, spirituale e pastorale che provengono da giovani e da adulti, desiderosi di approfondire la propria fede, di aprirsi al dialogo con saperi diversi.
La professoressa Ferrato prima di assumere, tre anni fa, la guida dell'Issr, aveva già ricoperto importanti ruoli all'interno della prestigiosa istituzione formativa reggina.
Già nell'assumere, per la prima volta nel 2021, le redini dell'Istituto superiore di Scienze Religiose "Monsignor Zoccali", Ferrato aveva parlato di «grande sfida culturale, spirituale ed educativa, da affrontare con rigore ma anche con creatività, favorendo il dialogo con diversi ambiti scientifici, la convergenza di diverse discipline e la nascita di percorsi che favoriscano nelle persone una sempre più profonda penetrazione e applicazione della verità nella vita personale e sociale in un tempo così difficile e complesso (Veritatis Gaudium, nn. 5-6)».
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.