
È morto Papa Francesco, ecco perché la Calabria lo ricorderà per sempre
Risuonano ancora forti le parole di speranza per i giovani e il monito contro le mafie pronunciate da Begoglio a Cassano Jonio, un anno dopo la sua elezione.
"Il Governo ci da' ragione sulle nomine illegittime a capo dell'aeroporto di Lamezia Terme, in Calabria, e annuncia una diffida entro il prossimo 30 giugno se la societa' di gestione dello scalo calabrese, la Sacal s.p.a., non avra' provveduto nel frattempo a sanare l'anomalia". Cosi' i deputati del MoVimento 5stelle della Commissione Trasporti insieme con la deputata 5stelle calabrese, Dalila Nesci, commentano la risposta all'interpellanza urgente in Aula alla Camera. "Siamo quasi commossi dal fatto che il Governo ammetta le criticita' rilevate in una regione a guida Pd- incalzano i parlamentari 5stelle Michele Dell'Orco e Dalila Nesci a margine dell'interpellanza- di cui l'Amministrazione e' responsabile in quanto partecipa insieme con altri enti pubblici locali a rimpinguare le casse della societa' aeroportuale con i soldi pubblici. Le anomalie che abbiamo denunciato riguardano in particolare le nomine del Consiglio di amministrazione, con cui, oltre a violare le norme sulla parita' di genere tanto osannate dal Pd visto che sono tutte al maschile, sono avvenute senza alcun avviso pubblico come previsto dalla legge ne', come dichiarato dal Governo in Aula, nella persona della sottosegretaria dell'Economia, Paola De Micheli, sono state comunicate nell'apposita piattaforma web. Speriamo che ora l'Esecutivo passi dalle parole ai fatti e ripristini la legalita' nello scalo calabrese, gia' interessato da una precedente inchiesta giudiziaria che ha portato alla dimissione dei gestori indagati. Non c'e' piu' spazio per altre operazioni truffaldine". Adesso, conclude Nesci, "il governo nazionale targato Pd prenda atto dell'assoluta pericolosita' amministrativa del governatore Pd Mario Oliverio, protagonista di questa brutta vicenda di illegalita'".
Risuonano ancora forti le parole di speranza per i giovani e il monito contro le mafie pronunciate da Begoglio a Cassano Jonio, un anno dopo la sua elezione.
La comunità parrocchiale di Maria Santissima del Carmelo ha scelto il bozzetto dell’artista trentino Michele Parisi.
La comunità diocesana si stringe attorno ai due diaconi che saranno ordinati sacerdoti nella solennità