
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Torna in edicola L'Avvenire di Calabria. Questa domenica per tutti i nostri lettori una doppia apertura: la prima dedicata all'intervista al Presidente del Consiglio Regionale, Nicola Irto. Un viaggio all'interno di Palazzo Campanella che non è terminato solo con l'incontro con il suo primo inquilino, ma che ci ha consentito di incontrare più da vicino la Commissioni per le Pari Opportunità, il Corecom e il Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Sul tema registriamo due autorevoli interventi: il primo di Beniamino Scarfone, consulente del lavoro e già capogruppo in consiglio comunale del Pdl, e l'altro di Antonino Spadaro, Ordinario di diritto costituzionale all'Università Mediterranea.
L'altra apertura è una nostra inchiesta sull'ex Caserma Duca d'Aosta in pieno centro cittadino. Abbiamo visitato un luogo consegnato all'oblio amministrativo, ma che è vissuto intensamente dagli emarginati della nostra società. Con quotidiani atti illeciti che si perpetuano nel silenzio generale. Tantissimi poi i temi di attualità: dalla querelle di piazza Sant'Antonio al grido d'allarme del sindaco Falcomatà sulla situazione relativa ai migranti.
Scorgendo la nostra prima pagina potrete notare un ampio servizio sul sacerdozio con particolare riferimento al venticinquesimo anniversario di due preti diocesani, don Angelo Casile e don Pietro Sergi. A tal proposito riserviamo un vivido ricordo di don Italo Calabrò in occasione del 27esimo dalla sua nascita in Cielo.
Non mancherà l'attenzione al calendario liturgico con uno speciale sulla festa del Sacro Cuore e un reportage dall'infiorata di Gallico Marina in occasione del Corpus Domini. Infine lo sport che è sinonimo di inclusione sociale grazie al Csi e alle Olimpiadi dell'Accoglienza.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova