
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Domenica si apriranno le porte del Centro d'ascolto parrocchiale di Arangea: non un giorno casuale; il 16 maggio, infatti, la Chiesa festeggia il co-patrono della parrocchia, il martire Giovanni Nepomuceno.
A darne notizie è Il Quotidiano del Sud nell'edizione odierna che ha presentato l'iniziativa di prossimità promossa dalla parrocchia nella periferia sud di Reggio Calabria. Un'idea voluta dal precedente pastore, don Piero Catalano, e portata a compimento dall'attuale parroco, monsignor Antonello Foderaro.
L'obiettivo è quello di diventare "antenna" del territorio rispetto alle povertà presenti nel comprensorio. Il momento inaugurale vedrà la presenza di don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, e di suor Loriana Tonelli, responsabile della rete dei Centri d'Ascolti diffusi nell'hinterland reggino.
Lo sportello solidale sarà aperto tutti i giorni e sarà animato dalla presenza di volontari di Arangea, adeguatamente preparati all'ascolto e all'accompagnamento delle persone più fragili.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18