
Il film documentario “Mimmolumano” online per il ViaEmiliaDocFest
Vincenzo Caricari è regista documentarista oltre che docente di Storia e Pratica del Cinema Fino
Non si sono fatte attendere le reazioni in seguito all'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano [TUTTI I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE].
"I paesi muoiono, le scuole chiudono, la criminalità controlla tutto il territorio, i poveri Cristi muoiono a mare e la soluzione diventa arrestare Mimmo Lucano, le persone che accolgono e fanno sognare e rinascere i paesi vuoti". Vito Teti, dalla sua pagina Facebook, prende posizione riguardo l'arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Professore ordinario di Antropologia culturale dell'Unical, dove ha fondato e dirige il Centro di iniziative e ricerche «Antropologie e Letterature del Mediterraneo», intellettuale calabrese indiscusso simbolo e studioso della "restanza" - difende il sindaco: "Conosco e frequento Mimmo fin dall'inizio della sua esperienza, non ho dubbi: sono senza se e senza ma con lui. Fiducia, certo, nella magistratura, nella finanza, nelle forze dell'ordine. Attendiamo la fine dell'indagine. Ci saranno state irregolarità? Imprecisioni? Errori di valutazioni? Non lo so. So che Mimmo è pulito, non ruberebbe un euro nemmeno per sbaglio, ha dedicato la sua vita, notte e giorno, agli ultimi, agli "scarti", ai "rifiuti" del Mondo. Io sono con Mimmo Lucano".
Vincenzo Caricari è regista documentarista oltre che docente di Storia e Pratica del Cinema Fino
Dal ritorno alla politica attiva alla tragedia di Roccella Jonica, il sindaco di Riace piega anche come la fede l’abbia sostenuto nella sua battaglia giudiziaria.
Dagli ultimi drammi del mare alla “teologia della liberazione” ecco i temi approfonditi insieme all’esponente politico conosciuto in tutto il mondo per il suo modello d’accoglienza.