
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Nella mattinata odierna i militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Catanzaro, coordinati e diretti dalla procura della repubblica di Catanzaro, stanno eseguendo nove misure cautelari (due arresti domiciliari e sette misure interdittive) nei confronti di dirigenti e funzionari dell’Asp di Catanzaro, indagati, a vario titolo, per concorso in peculato aggravato e favoreggiamento personale. Sequestrati beni per 300mila euro.
I particolari dell’operazione saranno illustrati dal procuratore Nicola Gratteri, dal procuratore aggiunto Giovanni Bombardieri e dal comandante regionale calabria Gianluigi Miglioli alle ore 11.00 nella sede del comando provinciale della Guardia di finanza di Catanzaro.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un