
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Nella sala Ferrante dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme e nella sala riunioni dell’Ordine dei Medici di Catanzaro, è stata presentata la piattaforma medico-digitale dedicata all’estrazione della reportistica prescrittiva farmaceutica in regime SSN nell’ASP di Catanzaro. Nel corso degli incontri sono state illustrate le modalità operative di accesso e le diverse funzionalità di utilizzo della piattaforma web medico-digitale, che consentirà ai medici di Medicina generale ed ai Pediatri di libera scelta la consultazione on line della propria reportistica prescrittiva con possibilità di elaborare analisi sui propri assistiti e di scambiare informazioni con l’Azienda. In entrambe le occasioni sono state rilasciate ai medici intervenuti le credenziali di accesso alla suddetta Piattaforma. I medici che non l’hanno ancora fatto potranno ritirare le credenziali, nella sede del Distretto a cui afferiscono.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i