Museo del Codex, ripartono i laboratori didattici estivi
Torna l’appuntamento con i laboratori didattici-creativi organizzati per il periodo di luglio. Gli incontri si terranno ogni mercoledì fino alla fine del mese da poco iniziato.
Nella sala Ferrante dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme e nella sala riunioni dell’Ordine dei Medici di Catanzaro, è stata presentata la piattaforma medico-digitale dedicata all’estrazione della reportistica prescrittiva farmaceutica in regime SSN nell’ASP di Catanzaro. Nel corso degli incontri sono state illustrate le modalità operative di accesso e le diverse funzionalità di utilizzo della piattaforma web medico-digitale, che consentirà ai medici di Medicina generale ed ai Pediatri di libera scelta la consultazione on line della propria reportistica prescrittiva con possibilità di elaborare analisi sui propri assistiti e di scambiare informazioni con l’Azienda. In entrambe le occasioni sono state rilasciate ai medici intervenuti le credenziali di accesso alla suddetta Piattaforma. I medici che non l’hanno ancora fatto potranno ritirare le credenziali, nella sede del Distretto a cui afferiscono.
Torna l’appuntamento con i laboratori didattici-creativi organizzati per il periodo di luglio. Gli incontri si terranno ogni mercoledì fino alla fine del mese da poco iniziato.
La reliquia di Sant’Antonio in Cammino dal 2020, giunta dalla Sicilia, è stata accolta, domenica pomeriggio, al porto di Reggio Calabria. Oggi tappa “piena” a Melia.
La comunità di San Giovanni Battista in Archi saluta don Pietro Sergi, per dodici anni guida e pastore. Il neo canonico del Capitolo metropolitano continuerà il proprio ministero al servizio della Chiesa reggina e calabrese.