
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Prosegue la querelle tra l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Reggio Calabria, Angela Marcianò, e parte della "sua" maggioranza.
Oggi ad attaccare la Marcianò ci hanno pensato i consiglieri Paolo Brunetti, Francesco Gangemi e Demetrio Marino.
«Che fine ha fatto il Teatro di Gallico? Come è noto i tempi di svolgimento di un bando - scrivono i consiglieri - che prevede l’assegnazione di lavori o servizi che attengono a opere pubbliche sono lunghi perché soggetti alle verifiche amministrative e controlli di legge necessari ai fini della correttezza e trasparenza dell’operato della pubblica amministrazione.
Dal 2016, è in corso presso la Suap provinciale la gara per l’assegnazione dei lavori che hanno ad oggetto il completamento delle opere e degli impianti tecnologici del Teatro ex Cral Enal di Gallico.
Sebbene la procedura di gara abbia dato finalmente i propri esiti provvisori a metà giugno di quest’anno, a distanza di un mese e mezzo non è stato completato il procedimento di aggiudicazione definitiva che consente poi di passare alla firma del contratto con la ditta vincitrice e all’organizzazione del cantiere. Andando avanti di questo passo, anche quando l’amministrazione riesce a reperire le fonti di finanziamento, opere pubbliche tanto attese da anni e fondamentali per la rinascita di un quartiere, rischiano di impaludarsi per mancanza di un impulso costante e continuo da parte di chi esercita la delega ai lavori pubblici conferita dal sindaco Falcomatà».
Peccato, però. che proprio mentre l'Ufficio stampa del comune diffondeva questo comunicato, lo stesso Assessore Marcianò dava notizia su facebook dell'avvio del «completamento delle opere e degli impianti tecnologici Teatro Cral Enal di Gallico» con tanto di foto (che pubblichiamo) dell'incontro presso l'assessorato con la ditta aggiudicatrice dei lavori.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un