
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
di Maria Grazia Manti * - La “Cassetta degli attrezzi” del Csv dei Due Mari è stata pensata quale contenitore di strumenti, versatili e immediati, idonei a promuovere la cultura e i valori del volontariato. Si tratta di un nuovo servizio del Csv rivolto alle associazioni interessate a utilizzare uno o più prodotti della “Cassetta” in occasione di manifestazioni o iniziative, per arricchirle di contenuti, di materiali divulgativi/informativi o di scenografie suggestive ed evocative. Tra gli “attrezzi” ora disponibili nella cassetta: i pannelli motivazionali “incontri” che sono stati concepiti come elementi grafici attorno ai quali organizzare un itinerario concettuale su alcuni temi cari al volontariato.
Poi, la mostra fotografica “Scatti di valore”. È composta da 30 foto e ha per tema i valori del volontariato e nasce come è uno dei risultati delle diverse edizioni di Scatti di Valore, iniziativa di promozione del volontariato giovanile ideata e realizzata dal Csv dei Due Mari con diverse scuole superiori e numerose associazioni di volontariato ed enti di terzo settore. Autori delle opere fotografiche in mostra, selezionate tra centinaia, sono gli stessi studenti che negli anni hanno partecipato al concorso. Poi ancora, la carta dei valori del volontariato che attraverso 24 punti, descrive l’identità e le finalità comuni del volontariato italiano.
Essa si compone di tre sezioni: la prima raccoglie i principi fondanti, la seconda è dedicata ai volontari e la terza riserva l’attenzione alle organizzazioni di volontariato. Infine, il video “Ho visto dei volontari”. Il filmato, della durata di 11 minuti circa, è costruito come un diario di viaggio alla scoperta dell’eterogeneo universo della solidarietà, proiettando lo spettatore dentro concrete esperienze di servizio rappresentative di diversi territori provinciali e differenti ambiti tematici: da quello sanitario a quello della disabilità, da quello della povertà a quello della protezione civile, da quello giovanile a quello dell’animazione territoriale. Le attività rappresentate nel video non sono costruite ad arte, bensì riprese e documentate nel loro divenire, senza filtri o infingimenti. Altrettanto autentiche le testimonianze dei volontari, che hanno saputo comunicare le due diverse e complementari dimensioni dell’impegno solidale: la dimensione emotiva e personale da un lato e quella sociale e “politica” dall’altro. Le caratteristiche tecniche dei prodotti, le modalità di utilizzo e di accesso al servizio sono indicati sul sito web del Csv di Reggio Calabria (www.csvrc.it).
* area promozione Csv dei Due Mari
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.