
Attacco a Israele: mons. Satriano (Bari) invita alla giornata nazionale di digiuno e preghiera del 17 ottobre e promuove il 22 ottobre un altro momento di preghiera a San Nicola
di Redazione Web
- 14 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’invito a “tutte le comunità parrocchiali e religiose a pregare per la pace nelle celebrazioni eucaristiche di domenica 15 ottobre e a vivere martedì 17 una giornata di digiuno, astinenza e preghiera, secondo le indicazioni della Conferenza episcopale italiana”. A rivolgerlo è mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto.
“In questi tristi giorni – scrive il presule in una nota – si rinnovano violenza, terrore, e un grido di dolore e sofferenza ci raggiunge dalla Terra Santa. Ancora una volta viene violata la dignità dell’uomo, ferendo il cuore di quanti, animati da buona volontà, si spendono quotidianamente per edificare relazioni fraterne e pacifiche tra i popoli. Come credenti in Cristo avvertiamo il dovere evangelico di non restare spettatori muti e inerti di una tragedia di così ampie proporzioni. Nell’auspicare il dialogo e il sollecito coinvolgimento delle autorità internazionali e dei leader politici, ci rivolgiamo nella preghiera al Padre di tutti per invocare riconciliazione, pace e la rapida cessazione delle violenze in corso”.
Di qui l’invito alla preghiera domenica 15 e martedì 17 ottobre, e un invito anche ai “vari rappresentanti delle comunità ecclesiali presenti nella diocesi a unirsi con me in preghiera” domenica 22 ottobre alle ore 19.30 presso la Basilica di San Nicola, “perché sia pace nella martoriata Terra di Gesù e nelle altre parti del mondo, dove si consuma quella che papa Francesco più volte ha definito «una terza guerra mondiale a pezzi”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir