Avvenire di Calabria

Attacco a Israele: Parma, dopo la Giornata di ieri domenica veglia di preghiera per la pace in cattedrale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Anche la Chiesa che è in Parma ha aderito all’appello di vivere, ieri martedì 17 ottobre, una Giornata di digiuno e di preghiera in comunione con i cristiani della Terra Santa. Forte l’invito del vescovo Enrico Solmi, attraverso una lettera rivolta al popolo di Dio e un videomessaggio, ad invocare – in famiglia, nelle comunità religiose e parrocchiali – il dono della pace e a convergere – per dare una testimonianza anche comunitaria – nel santuario di san Francesco del Prato, dove per tutto il giorno è stato possibile fermarsi in adorazione eucaristica, celebrare la liturgia delle ore e incontrare il Signore nel sacramento della Riconciliazione.

La Giornata ha rappresentato la seconda tappa di un pellegrinaggio di preghiera, iniziato la sera di domenica scorsa nella chiesa dell’Annunziata (officiata dai Frati minori) con la recita del rosario. La contemplazione dei diversi misteri è stata accompagnata da riflessioni tratte dai vari Messaggi di Papa Francesco per la Giornata mondiale della pace.

Il pellegrinaggio orante si concluderà in cattedrale, il prossimo 25 ottobre, per una grande veglia di preghiera. Braccia in alto, verso il Signore, ma anche aperte verso i fratelli e le sorelle che stanno pagando il prezzo di questa guerra. La Caritas diocesana parmense ha infatti aperto una sottoscrizione per sostenere – attraverso la rete di Caritas italiana e internationalis – le attività e l’impegno della Caritas Gerusalemme.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: