
Attacco contro Israele: Patriarcato Latino, “urgente trovare una soluzione duratura e globale al conflitto israelo-palestinese”. Ieri in tutte le chiese del Patriarcato si è pregato per la pace
di Redazione Web
- 9 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’operazione lanciata da Gaza e la reazione dell’esercito israeliano “ci stanno riportando ai periodi peggiori della nostra storia recente. Le troppe vittime e tragedie, che le famiglie sia palestinesi che israeliane devono affrontare, creeranno più odio e divisione e distruggeranno ancora di più qualsiasi prospettiva di stabilità. Chiediamo alla comunità internazionale, ai leader religiosi della regione e nel mondo, di compiere ogni sforzo per contribuire a ridurre l’escalation della situazione, riportare la calma e lavorare per garantire i diritti fondamentali delle persone nella regione”.
È quanto si legge in una nota diffusa nella serata del 7 ottobre dal Patriarcato Latino di Gerusalemme. “Il continuo spargimento di sangue e le dichiarazioni di guerra – prosegue il comunicato – ci ricordano ancora una volta l’urgente necessità di trovare una soluzione duratura e globale al conflitto palestinese-israeliano in questa terra, chiamata ad essere una terra di giustizia, pace e riconciliazione tra i popoli”.
Il Patriarcato latino sottolinea che “le dichiarazioni unilaterali che circondano lo status dei luoghi religiosi e dei luoghi di culto scuotono il sentimento religioso e alimentano ancora più odio ed estremismo. È quindi importante – viene ribadito nella nota – preservare lo status quo in tutti i luoghi santi in Terra Santa e a Gerusalemme in particolare. Chiediamo a Dio di ispirare i leader mondiali nel loro intervento per l’attuazione della pace e della concordia in modo che Gerusalemme possa essere una casa di preghiera per tutti i popoli”.
Intanto ieri, su invito del Patriarca, card. Pizzaballa, in tutte le chiese della diocesi patriarcale la messa domenicale dell’8 ottobre è stata celebrata con l’intenzione di “cessare il fuoco e porre fine alla guerra in corso e di chiedere al Signore di fermare ulteriori spargimenti di sangue, distruzioni di vite e di speranze”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir