Avvenire di Calabria

Austria: appello mons. Landau (Caritas) per apertura agli aiuti a Gaza, “attacchi contro popolazione civile sono una violazione del diritto umanitario”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il presidente della Caritas austriaca, mons. Michael Landau, chiede che le consegne di aiuti per la Striscia di Gaza siano rese disponibili “immediatamente”. È importante proteggere la popolazione civile. “Non si tratta di mancanza di aiuti, ma di mancanza di accesso”, ha sottolineato Landau in un comunicato. Ha detto di essere “profondamente colpito e preoccupato dai recenti sviluppi in Israele e nella Striscia di Gaza”. Il presidente austriaco della Caritas, che è anche presidente di Caritas Europa, ha detto che il suo pensiero va alle persone e alle famiglie in Israele e nella Striscia di Gaza che hanno perso parenti, devono piangere ferite o temere per la sicurezza di coloro che sono stati rapiti dai presidenti di Hamas.

“Condanno i brutali attacchi terroristici di Hamas e ricordo l’appello di Papa Francesco per il rilascio immediato di tutti gli ostaggi”, ha continuato Landau. Tuttavia, è importante distinguere tra coloro che sono responsabili di questo terrore e coloro che ora ne soffrono le conseguenze qua e là. “Tutti gli attacchi contro la popolazione civile costituiscono una chiara violazione del diritto umanitario internazionale e dovrebbero essere condannati inequivocabilmente”, ha affermato Landau. 

“È necessario mostrare empatia per tutte le vittime, ebrei, musulmani e cristiani. Gli aiuti umanitari devono ora essere resi possibili immediatamente”. L’aiuto della Caritas è ancora disponibile. La Caritas accoglie con favore l’annunciata apertura del corridoio umanitario da parte egiziana. Landau: “I nostri partner che operano nella Striscia di Gaza sono pronti in Egitto a fornire assistenza urgente immediatamente dopo l’apertura di un corridoio umanitario e le relative garanzie di sicurezza”. 

La Caritas di Gerusalemme è inoltre pronta a fornire alla popolazione civile il necessario per sopravvivere da parte israeliana. Un principio fondamentale del diritto internazionale umanitario è che la popolazione civile, le infrastrutture civili, il personale medico e le persone che forniscono assistenza umanitaria non devono mai essere bersaglio di attacchi e devono essere protetti: “Questo livello minimo di umanità e di protezione per tutte le persone, soprattutto i bambini, deve essere mantenuto”, ha affermato il presidente della Caritas, “Non possiamo negoziarlo”. La Caritas lancia un appello a tutti affinché rispettino gli obblighi legali previsti dal diritto umanitario internazionale. Ciò significa anche garantire gli approvvigionamenti alle persone bisognose a Gaza e in Cisgiordania nonostante il conflitto.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: