Avvenire di Calabria

Austria: incontro con il Presidente federale Van der Bellen aprirà l’assemblea plenaria dei vescovi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’assemblea generale autunnale della Conferenza episcopale austriaca (Öbk) inizierà questa volta nell’Hofburg di Vienna: lunedì 6 novembre a mezzogiorno il Presidente federale Alexander Van der Bellen riceverà i vescovi locali nella sua residenza ufficiale. Lo ha detto all’agenzia di stampa Kathpress il segretario generale della Öbk, Peter Schipka.

Dopo il 2017 e il 2019 si tratta del terzo incontro tra il capo di Stato in carica e tutti i membri della Conferenza episcopale, ma allo stesso tempo sarà il primo da quando l’arcivescovo di Salisburgo, mons. Franz Lackner, ha assunto la presidenza della Conferenza episcopale. Uno dei temi principali della conferenza episcopale sono i risultati della prima assemblea generale del Sinodo mondiale, che si è conclusa domenica in Vaticano.

La Conferenza episcopale era rappresentata dal suo presidente, mons. Lackner, e dal cardinale Schönborn. Il programma dell’assemblea generale prevede anche un pomeriggio di studio su “Fuga e migrazione”, che si svolgerà nel pomeriggio del 6 novembre nel Palazzo arcivescovile di Vienna. Il giorno successivo i vescovi continueranno la loro assemblea generale nel monastero di Laab im Walde.

Un argomento importante è la situazione dopo l’espulsione degli armeni dal Nagorno-Karabakh. Schipka ha detto che i vescovi discuteranno anche degli attuali conflitti in Israele, nella Striscia di Gaza e in Ucraina. Le deliberazioni dei vescovi si concluderanno giovedì 9 novembre. L’ultimo giorno dell’assemblea generale, il nunzio apostolico in Austria, mons. Pedro Lopez Quintana, parteciperà all’incontro dei vescovi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: