
Autismo, in piazza per i diritti e la continuità terapeutica
Un sit-in per richiamare l’attenzione pubblica e istituzionale sul diritto alla salute dei minori con
In vista della giornata mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull'autismo, che si terrà il 2 aprile a livello nazionale e inernazionale, la parrocchia di San Nicola di Bari con il patrocinio del Comune di San Pietro a Maida in collaborazione con la Scuolad di Dottrina Sociale della Chiesa della Diocesi di Lamezia Terme organizza un incontro per riflettere su un disagio che riguarda in Italia tra le 350 e le 500mila persone e che per essere affrontato richiede un approccio multidisciplinare e integrato. Nell'auditorium comunale “G. Aiello” di San Pietro a Maida, oggi 27 marzo a partire dalle 10 si confronteranno, moderati dall'avvocato Renata Giuliano, la psicologa e psicoterapeuta della cooperativa sociale “Batti cinque” di Rende Elena Congestri, lo psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale Simone Napolitano, la responsabile regionale del TMA (Terapia Multisistemica in acqua” della Calabria Angela Foti, la responsabile dell'unità operativa di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Asp di Catanzaro Rosetta Mussari. Apriranno la giornata gli interventi istituzionali del Vescovo di Lamezia Terme Luigi Cantafora, del parrocco di San Nicola di Bari di San Pietro a Maida Don Fabio Stanizzo, dell'assessore regionale Federica Roccisano, del Sindaco di San Pietro a Maida Pietro Putame e dei consiglieri comunali Domenico Giampà e Andrea Davoli.Concluderanno la mattinata dedicata alla sensibilizzazione sull'autismo le testimonianze e le domande degli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale di Maida
Un sit-in per richiamare l’attenzione pubblica e istituzionale sul diritto alla salute dei minori con
La professoressa Annamaria Curatola, docente e formatrice, analizza il significato profondo dell’inclusione scolastica per gli studenti con disturbo dello spettro autistico
Angela, mamma di Matteo, spiega cosa vuol dire essere genitore di un ragazzo con disturbo dello spettro autistico in Calabria.