
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Altra giornata di festa domani, dopo l'insediamento nel corso dello scorso weekend dei nuovi parroci in alcune comunità parrocchiali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. A festeggiare sarà la comunità parrocchiale di Cannavò, mentre il 22 ottobre toccherà alla parrocchia di Santa Maria Regina della Pace di San Leo di Pellaro.
Il calendario relativo all’insediamento al trasferimento dei parroci nelle comunità parrocchiali della diocesi di Reggio Calabria Bova, prevede domani, domenica 8 ottobre, l’ingresso di don Giovanni Gattuso a San Nicola di Cannavò. La celebrazione è fissata alle 10:30 nella Chiesa di San Nicola.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un altro doppio momento di festa è quello che si preparano a vivere anche le parrocchia di Santa Maria Regina della Pace in San Leo di Pellaro e San Luca Evangelista a Reggio Calabria.
Domenica 22 ottobre, alle ore 10 don Vincenzo Pace farà, infatti, il suo ingresso come amministratore arrocchiale nella comunità parrocchiale di Santa Maria Regina della Pace in San Leo di Pellaro, mentre don Roberto Aparo, nominato parroco in solidum, sarà accolto dai fedeli di San Luca Evangelista.
Sono giorni di grazia per le comunità parrocchiali della Chiesa di fondazione paolina. Già due settimane fa, il 24 settembre la parrocchia di San Giorgio Martire in San Roberto ha accolto padre Antonio Cassano appartenente all’ordine dei minimi di San Francesco di Paola. Come amministratore parrocchiale, l'arcivescovo Morrone l'ha chiamato a guidare anche le chiese di Maria Santissima Annunziata (Acquacalda), Maria Santissima del Santo Rosario di Pompei (Colelli), Maria Santissima delle Grazie (San Peri), Santa Lucia e Santo Stefano Martiri (Lucia di Laganadi).
PER APPROFONDIRE: Chiesa reggina, le nuove nomine dell'arcivescovo Morrone
Sabato 30 settembre, invece, è toccato al sacerdote di prima nomina don Emanuele Benedetto, prendere possesso delle due realtà parrocchiali dove il il vescovo Fortunato lo ha designato amministratore parrocchiale: Santa Maria dell’Arco in Bovetto di Reggio Calabria e Santa Maria Madre della Consolazione in Oliveto.
Domenica scorsa, primo ottobre, è stata un'altra giornata di festa. Al mattino don Saverio Caccamo (anche lui novello sacerdote) ha fatto il suo ingresso come amministratore parrocchiale di San Giuseppe e Santissimo Salvatore in Cataforio e San Salvatore. La sera alle 18, invece, presso Santa Maria del Lume in Pellaro ha fatto il suo ingresso don Yves Pascal Nyemb.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi