
Caritas, tutte le mense attive a Reggio Calabria nel periodo compreso tra Pasqua e il 2 Giugno
Ecco dove poveri e indigenti potranno trovare insieme a un pasto caldo anche sorriso e ascolto
Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Nazionale ha emanato un Bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero.
La nostra Caritas Diocesana vede finanziato un solo progetto in Italia: "IL CORAGGIO DI SOGNARE", per 6 posti. La scadenza del bando è fissata alle 14 del 10 ottobre 2019.
Gli aspiranti operatori volontari, a differenza degli altri anni, devono presentare la domanda di partecipazione ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it..
Nella sezione "Selezione volontari SC" ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Per facilitare la partecipazione dei giovani, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai giovani, potrà meglio orientare tra le tante informazioni a compiere la scelta migliore.
L'accesso e la selezione dei progetti di servizio civile della Caritas Italiana viene curato dalle Caritas diocesane, secondo le modalità previste dal "Sistema di reclutamento e selezione" accreditato.
La Caritas diocesana, Via Tommaso Campanella, 63/b – Tel. 0965/385550 – Reggio Calabria darà solo informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti.
La persona incaricata per le informazioni e i colloqui è il Sig. Alfonso Canale. L’ufficio sarà aperto tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì - dalle ore 09.30 alle ore 12.00Ecco dove poveri e indigenti potranno trovare insieme a un pasto caldo anche sorriso e ascolto
Concluso l’iter di selezione per il progetto “In cammino con gli ultimi – Calabria”.
Quasi 38mila richieste di aiuto accolte in un decennio: un’opera della Caritas che restituisce dignità e fraternità agli “invisibili” della città.