
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Grazie alla generosità della nostra comunità abbiamo aperto il centro di mediazione e di pace in Ucraina. Gli operatori saranno da noi a Bruxelles dall’11 al 15 maggio”. Lo conferma una nota della Comunità italiana a Bruxelles che si raccoglie attorno al Foyer Catholique. Si tratta di una iniziativa a carattere solidale, culturale e formativa che avrà in particolare due momenti pubblici tra domenica 12 e lunedì 13 maggio. Domenica, in rue du Cornet 51, tra le 15.30 e le 18.30, si terrà un laboratorio sul tema: “Ascolto empatico: il circle riparativo”. Lunedì 13 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, laboratorio su “La mediazione reo-vittima secondo il modello umanistico (role play). Dalle 15 alle 18 laboratorio artistico: “Il perdono come capolavoro di giustizia”. I lavori saranno aperti da don Claudio Visconti, responsabile della comunità italiana a Bruxelles. Interverranno Filippo Vanoncini (discussant) e Tiziana Buffagni (laboratorio artistico). Saranno presenti i responsabili del Centro di mediazione Università di Chernivtsi – Ucraina. Le giornate brussellesi prevedono anche momenti aggregativi e di condivisione.
Fonte: AgensirCasa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Pier Giorgio Frassati: Ac dei Marsi, domani l’inaugurazione di un murale a Collelongo
Diocesi: Cremona, due assemblee pubbliche per presentare la comunità energetica rinnovabile “Fondazione Cer solidale Elettra”
Tags: Agensir