Avvenire di Calabria

Bicamerale infanzia e adolescenza: Iacomini (Unicef Italia), “passo avanti per mettere i bambini al centro dell’agenda politica”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Vogliamo fare i migliori auguri di buon lavoro a tutti i parlamentari membri della Commissione per l’infanzia e l’adolescenza, che oggi inizia il suo percorso. Un particolare augurio alla neo presidente Michela Vittoria Brambilla, alle vice presidenti Gloria Saccani Jotti e Simona Flavia Malpezzi, ai segretari Imma Vietri e Carmen Di Lauro, elette oggi. La costituzione della Commissione rappresenta un importante passo avanti in questa legislatura affinché i bambini e gli adolescenti siano sempre più al centro dell’agenda politica e vengano ascoltati”. Così Andrea Iacomini, portavoce di Unicef Italia. “Auspichiamo – prosegue Iacomini – che la Commissione lavorerà con spirito bipartisan nel superiore interesse dei bambini e degli adolescenti, in coerenza con le quattro priorità che l’Unicef ha individuato nell’ambito dell’azione per la piena attuazione nel nostro Paese della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia: non discriminazione; salute mentale e benessere psicosociale; educazione di qualità e cambiamento climatico”. Il lavoro della Commissione “potrà rappresentare un punto di riferimento certo per chi, dentro e fuori il Parlamento, opera per la piena attuazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Infine il ringraziamento ai presidenti di Camera e Senato “per aver ricostituito questa importante Commissione parlamentare. Come Unicef siamo pronti a collaborare con la Commissione per l’infanzia e l’adolescenza per il benessere di tutti i bambini”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Haiti: Unicef, “violenza brutale e incontrollata,100 scuole chiuse per l’insicurezza. 5 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”

La violenza incontrollata nella capitale di Haiti si sta intensificando nell’Artibonite, il principale dipartimento di coltivazione del riso della nazione, terrorizzando bambini e famiglie e distruggendo i mezzi di sostentamento in un contesto di fame e malnutrizione senza precedenti e di una nuova epidemia di colera. Tra maggio e giugno 2023 almeno 60 persone sono state […]

Diocesi: Savona, in serata mons. Marino presiede in cattedrale la messa per gli 800 anni della Regola francescana

Nella serata di oggi, mercoledì 4 ottobre, alle 18 nella cattedrale Nostra Signora Assunta, il vescovo di Savona-Noli, mons. Calogero Marino, presiederà la messa per l’ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223). Il documento fu redatto infatti dal “Poverello d’Assisi” e patrono d’Italia con l’intento di dare alla comunità di frati che lo seguivano […]