
Patrimonio culturale, nuove scoperte archeologiche a Cosenza
Si tratta di sei tombe di epoca romana ritrovate per caso a Cosenza nei giorni scorsi. A dare notizia delle nuove scoperte archeologiche in Calabria è l’Agenzia Ansa.
Alle prime ore di oggi, la Squadra Mobile della Questura di Cosenza ha dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Gip presso il Tribunale di Cosenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 7 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e cessione di cocaina, eroina, marijuana e hashish, estorsione e incendio. Le indagini condotte dalla Polizia di Stato cosentina hanno consentito di disarticolare un gruppo di spacciatori operanti principalmente nel centro storico di Cosenza. Nel corso dell'attività venivano effettuati ben 21 riscontri con sequestro di sostanze stupefacenti, tra i quali alcuni anche in provincia. Tra gli assuntori anche impiegati di banca, avvocati e, addirittura, pensionati.
Vari riscontri sono stati effettuati dagli uomini della Polizia di Stato nel corso delle indagini: in uno, in particolare, gli agenti, dopo aver monitorato a distanza l'arrivo di due possibili acquirenti di stupefacente presso l'abitazione di uno degli indagati, hanno intimato l'alt all'autovettura con i due individui a bordo ma costoro invece si sono dati alla fuga. Inseguiti per un lungo tratto dagli agenti che con grande difficoltà sono riusciti a bloccarli e a recuperare lo stupefacente appena acquistato. Nel corso dell'esecuzione delle misure restrittive di stanotte, gli agenti della Squadra Mobile cosentina hanno rinvenuto, nelle abitazioni di alcuni indagati, quantitativi di hashish abilmente confezionato, piantine di marijuana, denaro contante e bilancini di precisione.
Si tratta di sei tombe di epoca romana ritrovate per caso a Cosenza nei giorni scorsi. A dare notizia delle nuove scoperte archeologiche in Calabria è l’Agenzia Ansa.
Nei giorni scorsi il ricovero a Roma per accertamenti. L’intera comunità diocesana stretta nella preghiera attorno alla propria guida e pastore che oggi celebra il 49esimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
Un’operazione è stata condotta all’alba a Cosenza. Eseguite oltre duecento ordinanze cautelari emesse dal Gip distrettuale del capoluogo su richiesta della Dda, diretta da Nicola Gratteri.