
Balenando in Burrasca alla Dimora del confino di Cesare Pavese
Un luogo reso suggestivo grazie anche all’ausilio dell’attivissima Pro-Loco di Brancaleone Appuntamento con la letteratura
Sono stati dieci giorni di sano divertimento, educazione e formazione quelli vissuti tra il 14 e il 23 luglio dagli animatori, educatori e dai bambini e ragazzi del centro estivo della parrocchia S. Pietro Apostolo di Brancaleone. Un centro estivo che ha avuto come cornice narrativa la storia di "Espera: un desiderio per il domani". I trentacinque animatori ed educatori, guidati da Padre Angelo Battaglia, si sono adoperati per la realizzazione della bellissima scenografia per rendere ancora più bella e attraente la storia. I centocinque bambini e ragazzi, presenti nei giorni di luglio in parrocchia, si sono appassionati alle vicende di Nadia e Luca, due giovani fratelli in vacanza con i genitori in Messico.
Un luogo reso suggestivo grazie anche all’ausilio dell’attivissima Pro-Loco di Brancaleone Appuntamento con la letteratura
Una specie minacciata dalla distruzione degli habitat, l’inquinamento e la pesca L’estate appena iniziata si
“Tu per tutti” è stato il motto che, promuovendo la solidarietà e la fratellanza, ha
Tags: BrancaleoneGrest