
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
«La firma del contratto annuale 2016, che assicura ai cittadini della provincia di Reggio Calabria le cure palliative in degenza ordinaria, in Day service, in ambulatorio ed in assistenza domiciliare, rappresenta la risposta attesa ed auspicata sulla strada che porta alla stabilità finanziaria di una struttura che svolge una preziosissima funzione sociale, mettendo al centro del sistema delle cure palliative la dignità del malato ed il diritto ad una migliore qualità di vita, sino alla fine». A dirlo è il consigliere regionale del Pd Domenico Battaglia che aggiunge: «Sulla scia delle nuove positive relazioni tra ASP e Fondazione ‘Via delle Stelle’, sembrano dunque aprirsi scenari tranquillizzanti ponendo fine a tante preoccupazioni del passato che hanno coinvolto la comunità reggina. L’azione sinergica, che ha radunato allo stesso tavolo, nei locali della direzione generale della Azienda sanitaria provinciale reggina, il commissario straordinario Giacomino Brancati ed il presidente della Fondazione Vincenzo Trapani Lombardo, assume risvolti importanti su più fronti che vanno salutati con soddisfazione. Da una parte, il dato concreto legato al pagamento delle dovute spettanze dal 1 gennaio al 30 giugno 2016 al personale della struttura che non si stancheremo mai di ringraziare per la passione e la professionalità con cui opera al letto di pazienti particolarissimi. Dall’altra- conclude Battaglia- il riconoscimento delle necessità ed esigenze dei pazienti in qualsiasi luogo si trovino o abbiano scelto per essere curati e del carattere interdisciplinare proprio delle cure palliative, interessando, oltre a chi soffre, anche l’intera famiglia».
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.