
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Sono cinquemila i giovani calabresi che sono emigrati nel 2015 alla ricerca del lavoro. Un dato drammatico nella regione col più alto tasso di disoccupazione tra i 18 e i 30. E ben ventiquattro mila neet, ossia quei ragazzi che non studiano né lavorano, non sono alla ricerca di occupazione. Tutto perso? Abbiamo documento che ci sono good news anche in questo drappo di terra a sud d'Europa: siamo andati all'Unical per una start-up innovativa che nasce proprio dall'aula universitaria, ma anche, ad Arghillà, in una cooperativa di agricoltura sociale e, a Lazzaro, in uno studio professionale di video, app e fotoritocchi. Un azione che il Progetto Policoro coglie da ormai diverso tempo. Sfide in un territorio che - finalmente - darà dignità ai fratelli migranti che scappano dalle dittature africane: la Prefettura ha bandito l'affidamento dei 250 minori non accompagnati del Cpa di Archi (al centro di una protesta sui generis dei residenti che vi racconteremo) in strutture da massimo 25 unità dislocate sul territorio provinciale. Su questo numero, inoltre, due i dossier de L'Avvenire di Calabria, in edicola domenica con Avvenire: il primo sul gioco d'azzardo e l'usura come due mali invisibili che meritano grandissima attenzione, così come fa il Cereso da qualche anno a Reggio Calabria; il secondo è l'emergenza carceri, vere e proprie, discariche sociali in cui i casi di recidività dei detenuti è altissimo. Un sistema da rivedere in un'ottica di ri-educazione e rinserimento sociolavorativo. Per la cultura un focus interessantissimo sull'antico ospedale dei frati cappuccini dove adesso sorge il liceo scientifico statale "Leonardo da Vinci" a Reggio Calabria. Vita ecclesiale: la presentazione di un importante convegno del 27 e 28 ottobre con il cardinale Gianfranco Ravasi sul tema del benessere e della cultura, ed un'affascinante intervista all'esorcista canadese padre Francois Dermille.
Per leggere online il numero, sarà disponibile la versione pdf da domenica mattina quì.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova