
Minori e internet, l’allarme di Meter: attenti al “dark web”
Pedofilia e pedopornografia online, presentato l’ultimo report di Meter Onlus. Don Fortunato di Noto: «Numeri non quantificabili. Impegno e prevenzione sono la reazione».
"Come garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Calabria ho avvertito il preci o dovere di impegnarmi a sostenere questo progetto volto a spronare le istituzioni ad assumere un impegno rigoroso nei confronti dei tanti bambini che si trovano esclusi dal fondamentale diritto ad avere una famiglia, compresi i tanti sventurati minorenni che sbarcano lungo le nostre coste e che sono esposti a chissa' quali rischi e pericoli", lo ha dichiarato Antonio Marziale garante per l'infanzia della Regione Calabria ricevendo a Palazzo Campanella i responsabili del progetto 'Donare Futuro', promosso dal Centro comunitario Agape, dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) e la comunita' "Papa Giovanni XXIII" di Reggio Calabria. L'iniziativa delle associazioni nasce con l'obiettivo di: garantire sostegni economici, sociali, psicopedagogici alle famiglie che adottano bambini disabili o ragazzi di eta' superiore ai 12 anni; istituire un fondo regionale per l'accompagnamento all'autonomia dei neomaggiorenni, che escono da percorsi di affido familiare o di accoglienza in una comunità; promuovere l'affidamento familiare e garantire alle famiglie affidatarie adeguati sostegni, tra i quali il rimborso delle spese che affrontano durante l'accoglienza di bambini e ragazzi e la stipula di apposite coperture assicurative; favorire la diffusione dell'affidamento dei neonati privi di un ambiente familiare idoneo. E ancora, istituire tavoli regionali sull'affido familiare, con il coinvolgimento dei servizi sociali, dell'autorita' giudiziaria minorile e delle associazioni.
Pedofilia e pedopornografia online, presentato l’ultimo report di Meter Onlus. Don Fortunato di Noto: «Numeri non quantificabili. Impegno e prevenzione sono la reazione».
L’associazione di categoria a difesa delle produzioni genuine e del Made in Italy aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito anche il governatore Occhiuto e tanti vescovi italiani.
La Commissione regionale per la Pastorale familiare della Cec si è riunita a Catanzaro. La ripartenza insieme a don Tommaso Mazzei, nuovo direttore.