
Papa Francesco: vescovi Costa Rica, “immensa gioia per la notizia delle dimissioni dal Gemelli”
Papa Francesco: vescovi Costa Rica, “immensa gioia per la notizia delle dimissioni dal Gemelli”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Avviare una collaborazione sinergica in materia di tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile per agire in modo efficace contro gli effetti dei cambiamenti climatici. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Sogesid, società di ingegneria “in house providing” del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit), e l’Università Campus Bio-Medico di Roma.
L’intesa mira a coniugare, in una logica di sistema, la competenza tecnica di Sogesid e l’esperienza dell’Ateneo nella ricerca scientifica per lo sviluppo di progetti legati alla gestione integrata della risorsa idrica, la bonifica e il risanamento ambientale anche attraverso lo svolgimento di indagini epidemiologiche sui siti caratterizzati da fattori di pressione ambientale.
Al centro dell’accordo anche la collaborazione in ambito internazionale. In quest’ottica, a partire dal Word Water Forum 2027, Sogesid e l’Università potranno presentare iniziative di natura post-emergenziale connesse con i cambiamenti climatici oltre a collaborare alla gestione e attuazione di progetti pilota nel comparto idro-energetico.
La partnership riguarderà, inoltre, l’organizzazione di conferenze e seminari di approfondimento e l’attivazione di tirocini curriculari ed extracurriculari a favore degli studenti iscritti ai corsi universitari, master e dottorati di ricerca promossi dall’Università, individuati sulla base delle competenze professionali strettamente connessi alle iniziative messe in campo nell’arco della collaborazione.
“Come Sogesid, far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici per mitigarne l’impatto sul territorio rappresenta il cuore della nostra missione”, ha dichiarato Errico Stravato, amministratore delegato di Sogesid Spa. “In quest’ottica, la partnership con attori chiave come l’Università Campus Bio-Medico rappresenta uno strumento fondamentale per la tutela e la riqualificazione ambientale del nostro Paese”.
“Siamo molto contenti di avviare questa collaborazione di alto profilo istituzionale con Sogesid nel segno dell’impegno per l’ambiente e a favore della collettività”, ha dichiarato Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. “Il nostro compito come università attiva in numerosi settori innovativi e specializzata nelle scienze ingegneristiche, e sempre più impegnata sui temi della sostenibilità ambientale, è da sempre quello di mettere i risultati della scienza al servizio delle persone. In questo senso sono certo che la collaborazione tra i nostri due enti sarà in grado di portare stimoli e strumenti utili alle scelte di progettazione, studio e prevenzione che devono fare la differenza nelle azioni a favore della sostenibilità ambientale”.
Fonte: Agensir
Papa Francesco: vescovi Costa Rica, “immensa gioia per la notizia delle dimissioni dal Gemelli”
Diocesi: Lucca, dal 27 al 30 marzo “Le Vie del Volto Santo” tra fede, arte e cammini
Messico: fino al 28 aprile la Settimana per la Vita promossa dalla Conferenza episcopale
Tags: Agensir