
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Tutto pronto ad Archi per una nuova edizione della Camminata ecologica, l'occasione per riscoprire storia e tradizioni locali, ma anche per vivere una serata all'insegna della convivialità e del rispetto dell'ambiente.
Domenica 21 luglio, gli amanti della natura e delle tradizioni locali avranno l'opportunità di partecipare a un evento unico e suggestivo: la "Camminata ecologica dal Vecchio Casale di Gullina". A organizzarla è l'Associazione culturale "Sant'Antonio Abate in Archi", realtà associativa nata nel territorio della parrocchia di Maria Santissima del Carmelo di Archi Carmine.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Si tratta di una iniziativa che promette non solo un'esperienza immersiva nei paesaggi incantevoli del territorio reggino, ma anche un momento di aggregazione e divertimento per tutti i partecipanti, spiegano gli organizzatori. L'appuntamento è fissato per le ore 18:00 presso la piazzetta di Gullina (Archi). Da qui, i partecipanti inizieranno il loro percorso salendo verso il vecchio casale, un'area ricca di storia e fascino.
La camminata, spiegano ancora i responsabili dell'associazione, «sarà un viaggio alla riscoperta dei nostri territori, attraversando i vigneti di Zarma, noti per la loro bellezza e per la qualità dei prodotti che offrono. Ad accompagnare il gruppo sarà Pietro Gangemi, un esperto conoscitore del territorio, che condividerà curiosità e informazioni preziose durante il tragitto».
PER APPROFONDIRE: Archi, la comunità del Carmine ricorda don Mangeruca
La conclusione della camminata è prevista nuovamente nella piazzetta di Gullina, dove i partecipanti saranno accolti da Domenico Marrapodi e Demetrio Longo. Qui, si potranno gustare deliziosi prodotti locali e la serata si concluderà con buona musica, all'insegna dell'allegria e della convivialità.
L'iniziativa, affermano ancora gli organizzatori, vuole essere non solo un momento per condividere insieme un'esperienza e una serata diverse dal solito, ma anche per stimolare curiosità e, soprattutto, attenzione e cura per il proprio territorio tra i più piccoli. Da qui l'invito rivolto, in particolare, alle famiglie: far vivere l'esperienza della "Camminata ecologica" ai propri bambini come ulteriore occasione di socializzazione e relazione, all'interno di un contesto diverso dai tradizionali luoghi di incontro, anche virtuali.
Un'interessante novità di questa edizione è la possibilità per i partecipanti di fotografare i paesaggi durante la camminata. Le migliori foto potranno partecipare a una mostra fotografica, con la premiazione delle immagini più suggestive.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La "Camminata Ecologica dal Vecchio Casale di Gullina" non è solo un evento per appassionati di escursionismo, ma rappresenta un'importante occasione per valorizzare il nostro territorio, promuovere la cultura locale e sensibilizzare la comunità alla tutela dell'ambiente. È questo lo spirito che anima l'iniziativa promossa dall'Associazione culturale "Sant'Antonio Abate in Archi", non nuova ad eventi simili, volti appunto a valorizzare le tradizioni locali, ma anche le bellezze culturali e paesaggistiche del territorio, in particolare della zona nord di Reggio Calabria.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi