
Festa di Modena, si entra nel vivo dei festeggiamenti: domenica 4 maggio la tradizionale processione
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, ha rassegnato questo pomeriggio le proprie dimissioni. In una lettera indirizzata ai competenti organi istituzionali e agli associati, Nucera ha scritto di una “scelta necessaria per ragioni personali”. Una decisione, ha aggiunto, “che compio nella consapevolezza di aver realizzato le finalità del mio mandato, volte a promuovere l'Associazione e a rafforzarne il posizionamento nel panorama degli stakeholder economici e sociali del territorio”. “In questi anni, Confindustria, in ogni sua componente, ha lavorato intensamente, con grandi sacrifici da parte di tutti, per tutelare ed esprimere al meglio le istanze del tessuto produttivo reggino – ha aggiunto Nucera -. I risultati sono stati positivi, a cominciare dall'ampliamento della platea delle aziende associate, al punto da essere la prima Territoriale in Calabria, e ciò mi consente di affermare che la nostra Confindustria è sempre più rappresentativa e forte. Come ogni esperienza, umana e professionale, che volge al termine, vivo in questo momento sentimenti di emozione, per l'impegno quasi totalizzante che la Confindustria assume per chi ha l'onore di guidarla, ma anche di soddisfazione e rinnovata motivazione per le prossime sfide che ci attendono”. “Naturalmente – si legge infine nella lettera di Giuseppe Nucera - resto con orgoglio e spirito di appartenenza dentro il sistema confindustriale, pronto a sostenere le battaglie per la legalità, la reputazione del territorio, lo sviluppo economico e il bene comune che dovranno essere affrontate da chi, nell'imminente e già programmata elezione del nuovo presidente, sarà chiamato democraticamente dall'Assemblea a guidare la nostra Associazione”.
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la