Avvenire di Calabria

Si chiama "Safe" e già dal nome di intuisce che potrebbe essere un'ancora di salvezza per le imprese locali in crisi

Caro energia, aiuti della Regione Calabria per le imprese locali

Aiuti della Regione Calabria per far fronte al caro energia che sta mettendo in grave difficoltà il sistema produttivo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Si chiama "Safe" e già dal nome di intuisce che potrebbe essere un'ancora di salvezza per le imprese locali: sono gli aiuti della Regione Calabria per far fronte al caro energia che sta mettendo in grave difficoltà il sistema produttivo.

"Safe", tutti gli aiuti della Regione Calabria contro il caro energia

La Regione Calabria ha approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 260 del 09 giugno 2023, una misura di aiuto volta a mitigare gli effetti della crisi energetica sul sistema economico della Calabria, in favore delle PMI di tutti i settori economici, con le sole esclusioni fissate dalle norme sugli aiuti di stato applicabili, con sede operativa/produttiva in Calabria che presentano fabbisogni di liquidità per effetto all’incremento dei costi energetici.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Possono partecipare alla manifestazione le PMI, aventi sede operativa o unità produttiva locale in Calabria e operanti di tutti i settori tranne: le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura e le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Sono oggetto della presente manifestazione di interesse i fabbisogni di liquidità delle PMI partecipanti determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico calcolato come differenziale tra i costi medi ponderati per unità di misura per il consumo energetico (gas e/o elettrico) nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2022 e il 30 giugno 2023 o comunque l’ultimo mese di consumi disponibile (periodo ammissibile) ed il periodo 1° febbraio 2021 ed il 31 gennaio 2022 (periodo di riferimento).


PER APPROFONDIRE: Caro energia, in Calabria a rischio 25 mila piccole imprese


L’amministrazione regionale si riserva di adottare, a suo insindacabile giudizio, i successivi atti di definizione di una misura di aiuto temporanea eccezionale, per il finanziamento dei fabbisogni ricogniti, ove ritenuti ammissibili, con le risorse di un Asse prioritario specifico del POR Calabria FESR 2014/2020, inserito nell’ambito della riprogrammazione finale cui sarà sottoposto il POR entro fine giugno 2023, senza che maturi alcun diritto al finanziamento da parte dei soggetti partecipanti alla presente manifestazione.

Articoli Correlati