Avvenire di Calabria

Alla luce del messaggio di Papa Francesco per la 52esima Giornata Mondiale della Pace

Catanzaro, i giovani del Movimento Apostolico in concerto

Giuseppe Iero

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Alla luce del messaggio di Papa Francesco per la 52° Giornata Mondiale della Pace, i giovani e i bambini del Movimento Apostolico hanno regalato alla comunità diocesana un momento di gioia e di meditazione con un concerto ispirato al Natale.
 
Due spettacoli nella serata del 4 gennaio (alle 18 e alle 21), che hanno registrato una grandissima presenza di pubblico nell’auditorium “Casalinuovo”. In tanti ad applaudire il “Concerto della Pace”, pensato e diretto da Cettina Marraffa, con la collaborazione di esperiti musicisti, ed messo in scena da tanti giovani e bambini che hanno creato una grande armonia.
 
Uno stare insieme con le famiglie e la comunità ecclesiale, per condividere il desiderio comune della pace dinanzi ad un nuovo anno da poco iniziato e che aspetta l’impegno e la corresponsabilità di tutti. Un impegno costante che i giovani ed i bambini hanno saputo ben manifestare con il canto e il dialogo, evidenziando l’efficacia della Parola del Signore, capace di illuminare, vivificare e consolidare la vita di ogni essere umano e di ogni famiglia.   
A partecipare alla serata anche associazioni ed istituzioni a servizio di persone fragili, che con la loro presenza hanno trasmesso una grande emozione in sala, facendo capire il messaggio che ognuno ha bisogno sempre dell’altro per il bene comune. 
 
Ad affermarlo, a fine serata, anche l’Arcivescovo metropolita, Mons. Vincenzo Bertolone, che ha ringraziato Cettina Marraffa, i musicisti, i giovani ed i piccoli artisti assieme alla loro famiglie. “La pace – ha detto Mons. Bertolone - è un sentimento nobile.  Questa sera tutti quanti abbiamo la pace nel cuore. Ringrazio veramente tutti e a tutti dico: conservate questa passione per il bene, per il canto, per la gioia. La pace coltivatela in famiglia. Insegnate ai bambini a perdonare, ad avere relazioni vere con i compagni, a rispettare la parola data, ad essere generosi, leali; ad essere in pace con la propria coscienza,  con il Signore. Solo così, da un Natale all'altro, Cristo crescerà in noi  e con Cristo crescerà la pace e diventeremo uomini di pace”. 
 
Un saluto particolare durante la serata è stato indirizzato alla fondatrice ed ispiratrice Maria Marino, assente da anni alle manifestazioni pubbliche per motivi di saluti, ma sempre presente spiritualmente sostenendo il cammino del Movimento Apostolico che da Catanzaro, dove è nato nel 1979, ha raggiunto diocesi italiane ed estere con il carisma di “ricordare al mondo la Parola del Signore”.

Articoli Correlati