
Domani al Granillo di Reggio Calabria c’è Italia-Ucraina Under 21
Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni. Convocazione anche per i “reggini” Pierozzi e Fabbian
Proseguono gli appuntamenti previsti dal percorso formativo progettato dalla Camera di Commercio per supportare le imprese nell’attivazione di processi di miglioramento ed ottimizzazione della gestione aziendale, attraverso lo sviluppo sia delle abilità manageriali sia degli aspetti relazionali e commerciali ad essa connessi, anche in termini di relazioni tra imprese ed aggregazioni aziendali, in particolare nel settore del turismo, cui sarà dedicato un focus day a conclusione del ciclo formativo. Il terzo workshop in programma, dal titolo “Imparare a delegare per una efficace gestione del tempo”, si svolgerà mercoledì 23 novembre p.v. ed è dedicato alle piccole e medie imprese della provincia interessate ad approfondire metodologie e strumenti utili ad una migliore gestione del tempo, individuando le principali cause di perdita di tempo e le strategie da adottare per rimuovere tali cause, nell’ottica del potenziamento della capacità di delega, attraverso adeguati strumenti di controllo in grado di ridurre il carico di lavoro gravante sul singolo individuo. Il workshop si svolgerà con una didattica interattiva, in cui momenti di discussione guidata si alterneranno a esercitazioni e role playing. Tutti gli incontri si terranno dalle ore 9,30 alle ore 17,30 presso la sede della Camera di Commercio di Reggio Calabria, in via T. Campanella 12. La partecipazione ai workshop è gratuita, previo invio della relativa scheda di adesione. Programma completo e scheda di adesione sono disponibili sul sito www.rc.camcom.gov.it.
Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni. Convocazione anche per i “reggini” Pierozzi e Fabbian
L’istituto ha ospitato la celebrazione dell’anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria. Da un messe avviato un cammino di preghiera quaresimale con detenuti di Alta sicurezza.
A Crotone si insedia il nuovo prefetto che assicura attenzione per le vittime e i superstiti del naufragio del 26 febbraio. Intanto, i porti calabresi accolgono altri 500 migranti soccorsi al largo del Mar Jonio.